VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2020/2021

Sussidiarietà e... lavoro sostenibile:
presentazione con Blangiado, Sbarra e Treu

15 LUG 2021 | Anna Ascani, Gian Carlo Blangiardo, Francesco Baroni, Alberto Brugnoli, Giovanni Fosti, Mario Mezzanzanica, Luigi Sbarra, Tiziano Treu, Alessandro Verrazzani, Giorgio Vittadini

Transizione ecologica e digitale rivoluzionano il mercato del lavoro. Quali sono i profili richiesti, le nuove professioni, i percorsi da intraprendere più appropriati?


VIDEO | La presentazione del n. 2 di “Nuova Atlantide”

Una cura ricostituente per la democrazia acciaccata da ‘68, tangentopoli e antipolitica

30 GIU 2021 | Emma Bonino, Paolo Del Debbio, Ugo Finetti, Anna Finocchiaro, Stelio Mangiameli, Giorgio Vittadini

Persone mosse da ideali. Corpi intermedi orientati al bene comune. Partiti come vere comunità politiche. Cittadino al centro delle istituzioni e dei processi elettorali. Queste le indicazioni emerse dal dialogo con Bonino, Finocchiaro, Finetti e Mangiameli


VIDEO | Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”: la conclusione

Comunicazione e democrazia: il dialogo con Fico e Violante

23 GIU 2021 | Roberto Fico, Alberto Jannuzzelli, Luciano Violante, Giorgio Vittadini

Le risposte di due presidenti della Camera – l’attuale e un suo predecessore - , alle domande dei partecipanti ai corsi. Il successo “in controtendenza” dell’edizione di quest’anno di “Conoscere per decidere”


VIDEO | Pubblica amministrazione alla prova del Piano di ripresa / 2

Politica e Amministrazione tra alleanza e rivalità

21 GIU 2021 | Rosa Maria Benevento, Francesco Verbaro

Quali percorsi per ristabilire un corretto rapporto tra i compiti di indirizzo e controllo e quelli della gestione propri dell’apparato amministrativo. Ne va dell’impiego virtuoso delle risorse straordinarie europee


VIDEO | Pubblica amministrazione alla prova del Piano di ripresa / 1

Sinergia Stato-Enti territoriali: adottare il “modello Genova”

10 GIU 2021 | Maurizio Michelini, Lorenza Violini

L’esperienza della ricostruzione del Ponte Morandi è una buona prassi che suggerisce modalità di fruttuosa collaborazione tra vari livelli di governance, come indicato dalla Carta costituzionale, in una logica di sussidiarietà verticale


VIDEO | L’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà

Character skills nella scuola:
chiesta una sperimentazione nazionale

8 GIU 2021 | Ludovico Albert, Valentina Aprea, Patrizio Bianchi, Angela Colmellere, Paola Frassinetti, Paolo Lattanzio, Flavia Piccoli Nardelli, Ettore Rosato, Gabriele Toccafondi, Andrea Toselli, Giorgio Vittadini

Seminario alla Camera sui contenuti dello studio di Chiosso, Poggi e Vittadini e sul disegno di legge in materia. Il ministro Bianchi: superare già dall’università una concezione unicamente disciplinare delle conoscenze


VIDEO | In occasione della pubblicazione di “Una società di persone?”

I corpi intermedi per la ripresa del Paese

28 MAG 2021 | Giuliano Amato, Elena Bonetti, Carola Carazzone, Maria Carmela Colaiacovo, Maurizio Lupi, Silvana Sciarra, Tiziano Treu, Paola Vacchina, Ivana Veronese, Giorgio Vittadini

Come sta cambiando la partecipazione degli italiani alla vita pubblica? Quale via d’uscita dalla crisi di legittimazione e di rappresentatività del nostro sistema? La riscoperta del terzo settore e il futuro della politica


VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020, la presentazione ad Avellino

Le banche di credito cooperativo
per le piccole imprese del Sud

27 MAG 2021 | Alberto Brugnoli, Vitaliano Della Sala, Gianluca Festa, Amedeo Manzo, Massimo Sammarco, Giorgio Vittadini

Esperienze di project financing nel capoluogo irpino. Sindaco e presidente delle Bcc campane: guardare al reddito umano, non solo al profitto


VIDEO | Inside de ilSussidiario.net su scuola e soft skills

Nella vita ci vuole carattere

17 MAG 2021 | Susanna Mantovani, Franco Nembrini, Anna Maria Poggi, Giorgio Vittadini

In occasione della pubblicazione del volume "Viaggio nelle character skills. Persone, relazioni, valori", Susanna Mantovani e Franco Nembrini discutono con due autori del libro, Anna Maria Poggi e Giorgio Vittadini


VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020. Presentazione a Bolzano

Finanza, impresa, comunità locale:
il “tridente” della sostenibilità

5 MAG 2021 | Konrad Bergmeister, Eleonora Broccardo, Arno Kompatscher, Giorgio Vittadini, Roberto Vivarelli, Alex Weissensteiner

Il dialogo tra gli attori interessati e il territorio, condizione essenziale per uno sviluppo attento all’ambiente e all’equità sociale. L’esperienza e le attese in Alto Adige


VIDEO | Rapporto sulla Sussidiarietà 2019/2020, la presentazione a Catania

Sicilia: finanza per lo sviluppo
non cattedrali nel deserto

22 APR 2021 | Carlo Borgomeo, Alberto Brugnoli, Davide Ciferri, Salvatore Contrafatto, Claudia Fiaschi, Francesco Mannino, Salvatore Pogliese, Fabrizio Sigona, Giorgio Vittadini

Energie pulite, digitalizzazione e lotta alla povertà economica materiale ed educativa. Amministratori e società civile chiedono una nuova alleanza pubblico – privato – terzo settore


VIDEO | Lavoro, protagonisti di nuovi processi / 2

Quale sviluppo per Roma

20 APR 2021 | Lavinia Biagiotti, Francesco Rutelli, Remo Tagliacozzo, Lorenzo Tagliavanti, Giorgio Vittadini

Dalla moda al turismo, dal cinema alle nuove imprese: un’inaspettata vitalità da valorizzare, raccontata da protagonisti della vita della Capitale come Rutelli, Biagiotti, Tagliacozzo e Tagliavanti


VIDEO | Presentazione di Nuova Atlantide

La febbre del mondo
Dal Covid alla medicina del futuro

11 MAR 2021 | Paul Barach, Luis Eugenio De Souza, Sabina Nuti, Walter Ricciardi, Giorgio Vittadini

I sistemi sanitari mondiali, messi a dura prova dalla pandemia da Covid-19, hanno reagito riorganizzandosi come non era mai capitato prima. Quali sono i fattori di maggior criticità emersi? Che cosa dovremmo aspettarci dalla sanità del futuro?


VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020

Finanza e bene comune: alleanza necessaria per il Sud

10 MAR 2021 | Alberto Brugnoli, Carlo Borgomeo, Pasquale Calemme, Vito Grassi, Amedeo Manzo, Rossella Paliotto, Giorgio Vittadini

Dibattito dalla sede della Fondazione Banco di Napoli. “Per il Recovery plan è strategico il coinvolgimento sociale per sostenere investimenti e riforme che rilancino il Mezzogiorno”.


VIDEO | Dopo la sentenza 131 della Consulta

Sussidiarietà: la democrazia possibile

14 GEN 2021 | Giuliano Amato, Luca Antonini, Stefano Zamagni

Il cittadino come risorsa: critica di Hobbes e Rousseau. Sì a un sistema tripolare Comunità-Stato-Mercato. E a un’"amministrazione condivisa”


VIDEO | La presentazione della Scuola di formazione politica 2021

Conoscere per decidere.
Pandemia e società

3 DIC 2020 | Pajno, Urbinati, Violante

La vita pubblica alla prova del virus. Quali cambiamenti per i modelli economici e politici?


VIDEO | Primo incontro del ciclo in collaborazione con Censis e Associazione Centro Elis

Lavoro, protagonisti di nuovi processi. Che cosa sta cambiando?

2 DIC 2020 | BARTOLOMEI, DE RITA, VITTADINI

Sono intervenuti Pierluigi Bartolomei, Associazione Centro Elis, Giorgio De Rita, Segretario Generale del Censis, Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà


VIDEO | L’ecologia come dimensione essenziale dell’economia

Green Deal and Green Recovery: which news for our economy?

25 NOV 2020 | CARLO ALTOMONTE, RICCARDO RIBERA D'ALCALA', FERNANDO VARELA

L'Europa ha bisogno di percorsi competitivi non costruiti su salari bassi (Cina) o su mercati liberali molto flessibili (USA) ma coerenti con un proprio modello di crescita basato sul verde e sul digitale.


VIDEO | Un’indagine su 1500 studenti

Non cognitive skills: la materia oscura che muove lo sviluppo

12 NOV 2020 | ANNA ASCANI, FABIO BENASSO, MARCO TRAVAGLIA, GIORGIO VITTADINI

L’incidenza delle competenze non cognitive sulle performance degli studenti, il ruolo della didattica per migliorarle, le prospettive rispetto al mercato del lavoro: la ricerca condotta da Folloni e Vittadini al centro di un incontro con la vice-ministra dell’Istruzione, Ascani, e gli ad di Nestlè Italia, Travaglia, e di Accenture Italia, Benasso.


VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020

Nuovi attori e nuovi capitali per lo sviluppo del territorio

5 NOV 2020 | ALBERTO BRUGNOLI, CARLO BORGOMEO, DAVIDE CIFERRI, LUCA ERZEGOVESI, MASSIMO GIUSTI, GIORGIO VITTADINI

Clicca qui!