Il mercato del lavoro che cambia

28 SET 2023

Servizio del TG1 Rai sulla presentazione della ricerca della FpS in collaborazione con CRISP


Unioncamere, difficile trovare
metà dei profili lavorativi

14 SET 2023

L'evento organizzato da Unioncamere e Fondazione per la Sussidiarietà sul senso del lavoro è stato ripreso da numerose testate


Vittadini: “Ci vuole convergenza
di obbiettivi su punti comuni”

5 SET 2023

In occasione del Meeting di Rimini, Giorgio Vittadini intervistato al Tg1 della Rai, dal sito del Vaticano e in altre occasioni. Ecco dove ascoltare i suoi interventi


Lavoro, giovani e donne i più penalizzati

25 AGO 2023

Affrontato al Meeting di Rimini uno dei problemi che frenano la crescita e lo sviluppo del nostro Paese. Occupazione femminile al 50% e primato europeo di chi non studia, non lavora e non fa formazione


Meeting di Rimini, Vittadini:
«Il governo? Ci sono luci e ombre. Il banco di prova sarà la manovra»

25 AGO 2023

«La premier si deve guardare dalle persone poco competenti». «C’è chi affronta i problemi con superficialità. Si sentono troppe parole in giro che infastidiscono, meglio tacere e lavorare di più»


Campania «matrigna» per i laureati:
per loro solo il 5 per cento delle offerte di lavoro

23 AGO 2023

Presentata al Meeting di Rimini la ricerca a cura di Randstad e Fondazione per la Sussidiarietà “Il senso del lavoro oggi”. I dati relativi ai giovani laureati e alle offerte di lavoro


"Per il governo più condivisione"

20 AGO 2023

E' cominciato oggi domenica 20 agosto la 44esima edizione del Meeting di Rimini. Giorgio Vittadini a Il Giornale rilascia alcune dichiarazioni: "Nessun governo può farcela da solo" ha detto. Video intervista per Askanews


Lavoro, ecco oltre 100 profili
pronti per l'assunzione (tutti con laurea)

16 AGO 2023

Al Meeting di Rimini presentazione della ricerca a cura di Randstad e Fondazione per la Sussidiarietà: “Università e imprese per lo sviluppo dei talenti”


Rapporto “Sussidiarietà e… governo delle infrastrutture”
L'Italia spende poco e male

16 AGO 2023

Anticipazione del nuovo Rapporto della FpS che sarà pubblicato in autunno e che sarà dedicato al tema delle infrastrutture. La notizia ripresa su scala nazionale dai maggiori organi di stampa


La Fondazione per la Sussidiarietà
al Meeting di Rimini

16 AGO 2023

I quotidiani Italia Oggi e Il Riformista presentano il Meeting di Rimini 2023 citando Giorgio Vittadini e il ciclo di incontri Talk sul lavoro. Anche Repubblica dà spazio all'evento


Sussidiarietà, quale effetto sulla società?

27 GIU 2023

Presentato a Barlassina (MB) lo scorso 19 giugno il Rapporto Sussidiarietà e… sviluppo sociale. Presenti i sindaci di Lentate sul Seveso e di Barlassina


Volontari: 10.500 in città.
E si combatte il disagio

14 GIU 2023

Presentato a Varese il Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà, presente il governatore della Lombardia Attilio Fontana


“Sussidiarietà sempre più necessaria.
Bisogna cambiare la mentalità”

8 GIU 2023

A Chiavari Giorgio Vittadini ha presentato il Rapporto Sussidiarietà e... sviluppo sociale. Il video di Piazza Levante.it


Il volto solidale della Lombardia

7 GIU 2023

Tutti i numeri della solidarietà. Il Giorno e il quotidiano della Sicilia Sudest analizzano il Rapporto Sussidiarietà e... sviluppo sociale


Terzo settore
L’identikit dei 180 mila volontari

1 GIU 2023

Presentazione del Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà a Milano. Il servizio del TG3 con le interviste a Vittadini e a Sala


Il senso della comunità
l’Appennino può dare lezione

26 MAG 2023

A Compiano convegno sulla sussidiarietà: terzo settore «carta»vincente


Presentazione del Rapporto a Bari

18 MAG 2023

Sussidiarietà e... sviluppo sociale: Bari si conferma città a forte vocazione sociale. Più di 24mila i volontari presenti nel capoluogo di regione


Regioni, autonomia
senza una visione

11 MAG 2023

Il Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà interviene sul tema dell'autonomia differenziata


Noi non siamo atomi separati
la felicità non è “privata”

9 MAG 2023

La sussidiarietà migliora la qualità della vita di chi si dà da fare e dell'intera comunità circostante: l'articolo del Corriere della Sera


Presentazione del Rapporto a Como e a Firenze

APR 2023

Presentazione del Rapporto Sussidiarietà e... sviluppo sociale in collaborazione con l'associazione Cometa. Nel capoluogo toscano presente il sindaco

Clicca qui!