VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020
VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020
VIDEO | Presentazione del documento “Public funding for parental choice”
Autonomia e parità come pilastri su cui si deve reggere una buona scuola. Sono principi affermati sul piano giuridico. Ma in pratica? Un confronto a livello internazionale
VIDEO | La presentazione dell’indagine Ipsos
Il 70% degli italiani considera il ruolo dei corpi intermedi importante per uscire dall'emergenza sanitaria
VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020
Dopo la crisi del 2008 e gli sconvolgimenti della pandemia, che cosa può e deve cambiare nel mondo finanziario? Un dibattito incentrato su “Impact financing e sviluppo sostenibile dei territori”
VIDEO | Dopo il Covid: #Quelli che ripartono. Talk al Meeting di Rimini
I temi: la rivoluzione del lavoro tra smartworking, tecnologia e obiettivo di piena occupazione - un’idea diversa di impresa fra innovazione e responsabilità sociale - le imprese alle prese con le esigenze ambientali
VIDEO | Webinar svolto in occasione del Meeting di Rimini 2020.
In collaborazione con Fondazione per la Sussidiarietà, Rivista Italiana di Public Management, Gruppo Maggioli e Unioncamere
VIDEO | Talk Show Live
I temi: la persona razionale e relazionale come centro dello sviluppo - comunità e corpi intermedi come soggetto sociale creativo e garanzia di democrazia in una fase di crisi di fiducia - oltre l’eterna contrapposizione tra pubblico e privato: responsabilità e libertà - un nuovo ruolo dello Stato.
VIDEO | Dibattito al Meeting Rimini 2020
La sfida che il Covid-19 ha lanciato all’umanità è ancora aperta. Si sta cercando il vaccino, o almeno una cura che permetta di limitare i danni dell’infezione. Nel frattempo è in corso un grande dibattito sul futuro
VIDEO | Dopo il Covid #quelli che ripartono. Talk al Meeting di Rimini
L’impatto della povertà educativa sulla disuguaglianza sociale e sull’occupazione. Consapevolezza ed educazione come risposta alla crisi. L’importanza del capitale umano e delle soft skills.
VIDEO | Dopo il Covid: #Quelli che ripartono. Talk al Meeting di Rimini
L’ambiente fra inquinamento, desertificazione e riscaldamento globale. I grandi fenomeni epocali fra migrazioni, malattie, povertà. I 17 obiettivi dell’Onu e le indicazioni dell’enciclica Laudato sì’.
VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020
VIDEO | Dopo il Covid: #Quelli che ripartono. Talk al Meeting di Rimini
Un modello di sviluppo in crisi da tempo. Il rapporto tra finanza, economia reale, ruolo dello Stato. L’allarme per nuove e vecchie emergenze sociali: povertà e disuguaglianza. Panoramica sui modelli di welfare e su come stanno cambiando.
VIDEO | Dopo il Covid: #Quelli che ripartono. Talk al Meeting di Rimini
La pandemia ha svelato come avevamo lasciato il mondo prima che essa scoppiasse. Ha messo a nudo che il nostro modello di sviluppo non reggeva e andava riformato. E ora che cosa serve per ripartire?
VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2019/2020
Dopo la crisi del 2008 e gli sconvolgimenti della pandemia, che cosa può e deve cambiare nel mondo finanziario? Un dibattito incentrato su quale ripresa e quale modello di sviluppo.
VIDEO | Riflessioni e proposte dopo la prima ondata della pandemia
Dallo shock le ragioni del cambiamento
VIDEO | Scuola di formazione politica 2020: le conclusioni
Crisi della politica, ruolo della società civile, passione per il bene comune. E’ possibile recuperare e rigenerare queste dimensioni nell’epoca della post-ideologia?
VIDEO | Imparare per ripartire, webinar n. 4
Quali infrastrutture per la trasformazione digitale? Quali sono le nuove applicazioni digitali? Come le imprese stanno rispondendo?
VIDEO | Imparare per ripartire, webinar n. 3
Quali impatti e quali proposte nel mercato del lavoro? Quali soluzioni stanno studiando gli advisor per i vari settori? Come le imprese stanno rispondendo al lockdown?
VIDEO | Imparare per ripartire, webinar n. 2
Quali strategie sta adottando il sistema bancario per superare la crisi? Quali cambiamenti organizzativi stanno adottando le aziende?
VIDEO | Imparare per ripartire, webinar n. 1
Quali sono gli scenari macroeconomici possibili nei prossimi mesi? Quali le dinamiche dei mercati finanziari e le strategie per affrontare la crisi e ripartire? Come le imprese stanno rispondendo al lockdown?