SAGGIO | Edito da Il Mulino
Viaggio nelle character skills. Persone, relazioni, valori
Apprendimento in ambito scolastico e lavorativo: un processo che deve coinvolgere non solo capacità cognitive, ma qualità trasversali della personalità.
.
SAGGIO | Edito da Il Mulino
Apprendimento in ambito scolastico e lavorativo: un processo che deve coinvolgere non solo capacità cognitive, ma qualità trasversali della personalità.
VIDEO | Presentazione del documento “Public funding for parental choice”
Autonomia e parità come pilastri su cui si deve reggere una buona scuola. Sono principi affermati sul piano giuridico. Ma in pratica? Un confronto a livello internazionale
ARTICOLO | Primo Piano di "Atlantide" n. 46 (2019)
L’evoluzione del concetto di formazione nella cultura moderna, dal semplice “formare” al “formarsi” della persona. E le sue ricadute sulla “formazione professionale”, chiamata ad intrecciarsi con l’istruzione e l’educazione.
FORMAZIONE | Progetto interdisciplinare rivolto agli insegnanti
Educare insegnando: tre seminari e un workshop finale per approfondire valore e modalità delle pratiche argomentative nelle scuole di ogni ordine e grado
SAGGIO | Un’esperienza modello nel campo della formazione
Insegnare ai giovani a essere protagonisti della loro vita. Fargli imparare un lavoro. Anche altamente specializzato, come aggiustare gli aeroplani. Ma anche fargli imparare a tramandarlo, a trasmettere competenza e passione.
ARTICOLO | Primo Piano di "Atlantide" n. 40 (2017)
I paesi avanzati investono molto nell’istruzione. È una scelta vincente? Ecco cosa dicono i risultati, che oggi si possono misurare
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
L’educazione all’argomentazione attraverso il confronto con le forme del sentire e la persuasione ragionevole. il valore positivo del dialogo critico, oggi quanto mai attuale.
SAGGIO | Per un rinnovamento del sistema di istruzione
Recenti studi hanno messo in luce come i fattori di maggior impatto, sia sulle performance scolastiche che su quelle lavorative, consistano nei tratti della personalità quali: apertura all’esperienza, coscienziosità.....
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
La trattazione interdisciplinare attraverso percorsi tematici in quattro aree: (Matematica, Scrittura, Storia, Dante). Dissertazione a partire dall’esperienza
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
Esempi di didattica riferiti a Matematica, Scrittura, Storia, Dante. Esercizio della ragione che legge nessi, da senso ai particolari, scopre un ordine che prima non appariva
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
Come riappropriarsi, personalmente e insieme, della propria disciplina facendone scaturire lo specifico potenziale educativo e il contributo all’apertura della ragione alla realtà
VIDEO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
Dibattito su scuola, ragione ed educazione a partire dal saggio sulla formazione interdisciplinare in Matematica, Scrittura, Storia, Dante
SAGGIO
Nel lanciare un “SOS educazione”, il volume invita a evitare in ogni modo posizioni viziate da un approccio ideologico, che da troppo tempo condiziona la riflessione sul tema di come attuare una effettiva parità tra scuola statale e scuola paritaria...
RICERCA | Rapporto sulla sussidiarietà 2010
La ricerca ha verificato come l’adozione di un’impostazione sussidiaria nell’istruzione professionale influisca sul successo formativo, sull’inserimento lavorativo e sull’inclusione sociale dei giovani diplomati e qualificati. È stato realizzato un complesso disegno di ricerca...
VIDEO | Presentazione del Rapporto
SAGGIO
Consolidamento curricolare e successo formativo.
La sfida delle "Learning Week" è proprio quella di attivare percorsi personali di apprendimento per ragazzi...
ARTICOLO | Primo Piano di "Atlantide" n. 19 (2010)
Nel campo dell’istruzione l’America deve affrontare tre grandi sfide che impongono un miglioramento dei programmi di formazione didattica più che mai urgente
SAGGIO
La Scuola Oliver Twist (inaugurata nel settembre 2009) è un istituto per l'Istruzione e la Formazione Professionale la cui offerta formativa prevede anche percorsi...
SAGGIO
Solo se c’è desiderio, c’è interesse e, quindi, apprendimento, cioè appropriazione della cultura, reinvenzione guidata della materia, agganciamento al reale...
SAGGIO
Il volume disegna un modello di sistema formativo sviluppando le sue differenti componenti: ordinamentale, istituzionale, gestionale e finanziaria. La prima parte del volume evidenzia...