SAGGIO | Edito da Il Mulino
Viaggio nelle character skills. Persone, relazioni, valori
Apprendimento in ambito scolastico e lavorativo: un processo che deve coinvolgere non solo capacità cognitive, ma qualità trasversali della personalità.
SAGGIO | Edito da Il Mulino
Apprendimento in ambito scolastico e lavorativo: un processo che deve coinvolgere non solo capacità cognitive, ma qualità trasversali della personalità.
SAGGIO | Un’esperienza modello nel campo della formazione
Insegnare ai giovani a essere protagonisti della loro vita. Fargli imparare un lavoro. Anche altamente specializzato, come aggiustare gli aeroplani. Ma anche fargli imparare a tramandarlo, a trasmettere competenza e passione.
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
L’educazione all’argomentazione attraverso il confronto con le forme del sentire e la persuasione ragionevole. il valore positivo del dialogo critico, oggi quanto mai attuale.
SAGGIO | Per un rinnovamento del sistema di istruzione
Recenti studi hanno messo in luce come i fattori di maggior impatto, sia sulle performance scolastiche che su quelle lavorative, consistano nei tratti della personalità quali: apertura all’esperienza, coscienziosità.....
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
La trattazione interdisciplinare attraverso percorsi tematici in quattro aree: (Matematica, Scrittura, Storia, Dante). Dissertazione a partire dall’esperienza
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
Esempi di didattica riferiti a Matematica, Scrittura, Storia, Dante. Esercizio della ragione che legge nessi, da senso ai particolari, scopre un ordine che prima non appariva
SAGGIO | Strumenti di “Accademia” per l’alta formazione degli insegnanti
Come riappropriarsi, personalmente e insieme, della propria disciplina facendone scaturire lo specifico potenziale educativo e il contributo all’apertura della ragione alla realtà
SAGGIO | Il ruolo dell’impresa nella società
Raccogliendo le considerazioni di alcuni tra i principali imprenditori e manager del nostro Paese – da Oscar Farinetti a Pasquale Natuzzi, da Roberto Snaidero a Pietro Modiano – questo volume riflette sulle profonde trasformazioni che sta vivendo l’industria italiana e indica le possibili strategie per dare vita a una ripresa.
SAGGIO | Per una rinascita umana e culturale
Che cosa sta accadendo nel Vecchio continente dopo la crisi recente? Quali cambiamenti ciò comporta per la governance delle istituzioni nazionali e transnazionali? Come restituire fiducia al tessuto economico e culturale?
SAGGIO
Nel lanciare un “SOS educazione”, il volume invita a evitare in ogni modo posizioni viziate da un approccio ideologico, che da troppo tempo condiziona la riflessione sul tema di come attuare una effettiva parità tra scuola statale e scuola paritaria...
SAGGIO | Contributi dalla Summer school 2013
Come andare oltre lo statalismo e la finanziarizzazione che hanno messo in ginocchio l’Italia? Come mettere in campo un nuovo slancio umano, che trovi nella sua esperienza presente le risorse per costruire il futuro?
SAGGIO | Mostra realizzata in occasione del Meeting per l’amicizia fra i popoli 2013
A cura della Fondazione per la Sussidiarietà con la collaborazione di studenti e docenti universitari e del TG1. Con il patrocinio della Fondazione De Gasperi Con la collaborazione della Fondazione Adenauer
SAGGIO
Alcuni fra i più qualificati esperti di storia milanese ci guidano - su iniziativa della Fondazione per la Sussidiarietà - in un viaggio lungo le stagioni di una città dalla grande anima, alla scoperta di un patrimonio di idee sostenuto da ...
SAGGIO | Mostra Meeting 2012
La presentazione della mostra ha costituito il momento inaugurale della XXXIII edizione del Meeting alla presenza del Presidente del Consiglio Mario Monti, di Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli e Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà
SAGGIO
Il dissesto economico e le tensioni sociali che stanno mettendo in ginocchio l’Europa sono il segno di una ben più profonda e radicata crisi culturale...
SAGGIO
In questo contesto occorre che l’università riacquisti un preciso ruolo e una chiara identità e vengano attuate politiche non più di breve respiro, ma con un progetto sul futuro...
SAGGIO
Gli ideali che muovono i protagonisti di questa storia li spingono a collaborare e creativamente a generare opere sociali, economiche, educative, in risposta ai bisogni personali e di ....
SAGGIO
Questo volume racchiude il percorso culturale che ha avuto come contenuto «Esperienza elementare e diritto»....
SAGGIO
Consolidamento curricolare e successo formativo.
La sfida delle "Learning Week" è proprio quella di attivare percorsi personali di apprendimento per ragazzi...
SAGGIO
La Scuola Oliver Twist (inaugurata nel settembre 2009) è un istituto per l'Istruzione e la Formazione Professionale la cui offerta formativa prevede anche percorsi...