Intervista al Premio Nobel per la pace sul n. 5 di “Nuova Atlantide”
La guerra in Ucraina, l’errore di Putin, il rafforzamento della Nato, il ruolo dell’Europa e il superamento dei nazionalismi nel mondo del (quasi) libero mercato globale. Il punto di vista del fondatore di Solidarnosc e primo presidente della Polonia democratica
Intervista al Premio Nobel per la pace sul n. 5 di “Nuova Atlantide”
La guerra in Ucraina, l’errore di Putin, il rafforzamento della Nato, il ruolo dell’Europa e il superamento dei nazionalismi nel mondo del (quasi) libero mercato globale. Il punto di vista del fondatore di Solidarnosc e primo presidente della Polonia democratica
Chi ha un ruolo apicale in un ente deve saper dialogare e costruire una governance partecipata. E guidare un’organizzazione di lavoratori oggi richiede passione e attenzione capillare ai nuovi bisogni
La ricerca curata da Chiosso, Poggi e Vittadini (pubblicata da Il Mulino) mostra quali sono le attitudini della persona che influiscono sul processo della conoscenza. Un disegno di legge prevede la sperimentazione triennale per valorizzarle. Con uno degli autori, Vittadini, ne hanno discusso a Rovereto Franco Fraccaroli (docente di Psicologia), Luisa Ribolzi (sociologa) e Damiano Previtali (dirigente scolastico)
Programmatori ed erogatori di servizi concordano: giusto investire sulle Case della Comunità. Senza dimenticare due gravi criticità: il reclutamento di personale e la sostenibilità finanziaria. L’avvio sperimentale in Lombardia. La delusione del privato.