Lorenza Violini

Lorenza Violini è dal 2002 Professore ordinario di Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza ed è Direttrice uscente del Dipartimento di Diritto pubblico Italiano e Sovranazionale. Laureata nel 1978 in Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Siena, ha poi completato la sua formazione dal 1979 al 1982 presso l’Institut für Öffentliches Recht della Albert Ludwigs Universität di Freiburg in Br. (Germania) come borsista prima e poi come wissenschaftliche Mitarbeiter (collaboratore scientifico) e, nell’a.a. 1982/83, presso la University of Illinois at Urbana Champaing, da cui ha ottenuto il Master in Comparative Law. Dal 1983 al 2002 è stata ricercatrice, poi professore associato (1997) e professore ordinario (1999) presso l’Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Economia. Dal luglio 2019 coordina il Centro di Ricerca Coordinata I-WE - Innovation for WellBeing and Environment (http://www.dirittopubblico.unimi.it/ecm/home/ricerca/crc-innovation-for-well-being-and-environment-i-we). Fa altresì parte del Comitato Scientifico del Centro Interuniversitario di Ricerca sui Servizi di Pubblica Utilità (CRISP). È autrice di oltre 250 pubblicazioni in varie lingue. È membro dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti. È membro dell’Associazione Tedesca degli studiosi di Diritto Comparato e dell’Associazione Ius Publicum Europeum. È membro dell’Associazione internazionale di diritto pubblico I-Connect e fa parte del Comitato Scientifico della Sezione Italiana (Italian Chapter) di tale Associazione internazionale. Dal 2018 presiede il Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli Studi di Milano, su nomina del Rettore, e si occupa dei problemi del personale tecnico-amministrativo relativi alle pari opportunità e al welfare sul luogo di lavoro.

Lorenza Violini is full professor of Constitutional and Public Comparative Law at the University of Milan. 
She is President of the Equal Opportunity Committee of the University of Milan She is also Scientific Coordinator of the Research Center on INNOVATION FOR WELL-BEING AND ENVIRONMENT Professor Violini studied law at the University of Siena before obtaining a Diploma en Droit Comparé de l’Environment in Strasbourg (1979) and a Master of Comparative Law at the University of Illinois at Urbana Champaign, USA (1983). She has been Fellow at the Albert Ludwigs University of Freiburg – Germany (1980-1982), Visiting Scholar at the Bethlehem University – Palestine (2006) and since 2011 she is a permanent Fellow of the Center for Ethics and Culture at the University of Notre Dame - Indiana, USA. From 1984 to 2002 she has worked at the University of Pavia.

I suoi interventi

Scuola di formazione politica 2023 / Seconda lezione

Ma che cosa è la politica oggi?
La democrazia costituzionale

6 MAG 2023 | Marta Cartabia, Giuseppe Guzzetti, Lorenza Violini

La lezione di Marta Cartabia sull’esercizio della sovranità popolare secondo i dettami della nostra Carta. La vicenda emblematica delle Fondazioni di origine bancaria analizzata da Guzzetti e Violini


Evento in collaborazione con “Cometa”

Sussidiarietà e… sviluppo sociale
Presentazione del Rapporto a Como

17 APR 2023 | Alessandro Fermi, Maria Chiara Gadda, Alessandra Locatelli, Mauro Magatti, Aram Manoukian, Alessandro Mele, Alessandro Rapinese, Gabriele Sepio, Lorenza Violini, Giorgio Vittadini

Lo studio della Fondazione per la Sussidiarietà, realizzato con Istat, sarà presentato da Giorgio Vittadini alla presenza del ministro per le disabilità, Locatelli, del sindaco Rapinese e altre autorità


Scuola di Sussidiarietà di Macerata / Prima lezione

Le origini dell’amministrazione condivisa
e i cambiamenti che si prospettano

10 MAR 2023 | Giorgio Bisirri, Marco Caldarelli, Giulio Casilli, Renato Ruffini, Lorenza Violini

Co-programmazione e co-progettazione come forme di attuazione della sussidiarietà scritta nei Trattati europei e nella Costituzione. La spinta della Consulta, le previsioni del Codice del Terzo settore e alcuni esempi in atto


Scuola di Sussidiarietà di Macerata / Prima lezione

Le origini dell’amministrazione condivisa
e i cambiamenti che si prospettano

10 MAR 2023 | Giorgio Bisirri, Giulio Casilli, Renato Ruffini, Lorenza Violini

Marco Caldarelli, Lorenza Violini e Renato Ruffini conducono la prima delle tre sessioni del corso


La prima sessione di lavoro a Macerata

Un’amministrazione condivisa:
partita la Scuola di Sussidiarietà

27 FEB 2023 | Guido Canavesi, Marco Cardarelli, Ninfa Contigiani, Nazzareno Marconi, John McCourt, Sandro Parcaroli, Carla Scarponi, Lorenza Violini, Giorgio Vittadini

Il corso, coordinato da Lorenza Violini, è rivolto a funzionari pubblici e operatori privati profit e non profit, alle prese con le nuove possibilità di co-progettazione degli interventi. E anche a giovani desiderosi di conoscere e imparare


VIDEO | Presentato a Bologna il Rapporto sussidiarietà 2022

Amministrazione condivisa:
Emilia-Romagna alla prova

1 FEB 2023 | Alberto Alberani, Davide Baruffi, Leonardo Becchetti, Enrico Biscaglia, Erika Capasso, Lorenza Violini, Giorgio Vittadini

Il Terzo settore da “fornitore” di servizi agli enti locali a co-protagonista della lettura dei bisogni e della progettazione degli interventi. Dibattito sull’applicazione delle sentenza della Corte costituzionale con Baruffi, Capasso e Vittadini


Iniziativa di Bologna Bene Comune e Fondazione per la Sussidiarietà

Per un’amministrazione condivisa
con Baruffi, Capasso e Vittadini

1 FEB 2023 | Alberto Alberani, Davide Baruffi, Leonardo Becchetti, Enrico Biscaglia, Giovanni Mulazzani, Lorenza Violini, Giorgio Vittadini

Presentazione del Rapporto “Sussidiarietà e... sviluppo sociale” e dibattito sulle prospettive del rapporto governo locale-realtà sociali del territorio dopo i pronunciamenti della Corte costituzionale


Convivenza possibile

Sovranità e sostenibilità: due concetti, una sola alternativa?

DIC 2022 | Lorenza Violini

La sostenibilità è diventata un valore cruciale da affermare e coltivare. Un elemento cardine del processo di integrazione europeo. Laddove si tende a superare la visione tradizionale dello sviluppo con l’introduzione di una forte spinta etica.


VIDEO | Appunti dal webinar a cura del Dipartimento Università della Fondazione

Spunti per rafforzare e innovare
il diritto alla conoscenza

1 DIC 2022 | Maurizio Carvelli, Elio Franzini, Angelo Giornelli, Lorenza Violini

Non solo mense e posti letto. Anche orientamento, accompagnamento, costante lettura dei bisogni, pluralità di servizi. Dialogo condotto da Lorenza Violini con il Rettore Franzini, il Direttore di Educatt Giornelli e il CEO di Camplus Carvelli


Incontro realizzato in collaborazione con “L’imprevisto”

Sussidiarietà e... sviluppo sociale
Presentazione del Rapporto a Pesaro

14 DIC 2022 | Alessandra Baronciani, Andrea Baroni, Paolo Camillini, Silvio Cattarina, Franco Signoretti, Angela Tringali, Lorenza Violini, Giorgio Vittadini

Fattore umano, dinamiche sociali, cultura sussidiaria possono contribuire al benessere sociale? Dibattito con il mondo imprenditoriale e del terzo settore


WEBINAR | A cura del Dipartimento Università della Fondazione

Conoscenza e università:
sono ancora un diritto?

1 DIC 2022 | Maurizio Carvelli, Elio Franzini, Angelo Giornelli, Lorenza Violini

Studiare sembra diventare sempre di più un privilegio e non un diritto? Quale vantaggio competitivo ha chi si laurea? E il Pnrr porterà qualcosa di buono o passerà senza lasciare tracce?


VIDEO | Il Seminario di Matera del Dipartimento Istituzioni e PA

Percorsi di cambiamento
della pubblica amministrazione

11 AGO 2022 | Francesco Verbaro e altri 4

La crisi pandemica ha evidenziato fragilità e ingessature. Urgente fare leva sulla responsabiità personale e sul coinvolgimento dei corpi intermedi. Anche per una buona attuazione del Pnrr


VIDEO | Primo momento del dibattito sul futuro degli atenei italiani (e non solo)

Università: a lezione di pandemia.
Come cambiano didattica e ricerca

21 LUG 2021 | Massimo Castagnaro, Michele Castelli, Michele Faldi, Salvatore Ingrassia, Giudo Merzoni, Maria Gabriella Signorini, Lorenza Violini

Opportunità e limiti della didattica a distanza: le risposte di 17.000 docenti. Quale rapporto tra docente e studente per inoltrarsi nel percorso della conoscenza? Come recuperare scopo e significato dell’apprendimento? L’importanza della governance


WEBINAR | Via al dibattito sul futuro degli atenei italiani

Università: a lezione di pandemia.
Come cambiano didattica e ricerca

21 LUG 2021 ORE 18.00 | Massimo Castagnaro, Michele Castelli, Michele Faldi, Salvatore Ingrassia, Giudo Merzoni, Maria Gabriella Signorini, Lorenza Violini

Sapere e cultura si sviluppano dentro relazioni umane tra docenti e studenti. Esse sono anche fattore essenziale per la formazione di persone responsabili. Come recuperare questa ampiezza di orizzonti e questa missione educativa?


VIDEO | Pubblica amministrazione alla prova del Piano di ripresa / 1

Sinergia Stato-Enti territoriali: adottare il “modello Genova”

10 GIU 2021 | Maurizio Michelini, Lorenza Violini

L’esperienza della ricostruzione del Ponte Morandi è una buona prassi che suggerisce modalità di fruttuosa collaborazione tra vari livelli di governance, come indicato dalla Carta costituzionale, in una logica di sussidiarietà verticale


WEBINAR | Pubblica amministrazione alla prova del Piano di ripresa / 1

Comuni, Regioni e Stato: quale governance?

3 GIU 2021 | Maurizio Michelini, Lorenza Violini

In tempo di pandemia ha talvolta preso il sopravvento un’insana concorrenzialità tra questi enti. A tutto svantaggio dei cittadini. Come rilanciare la leale cooperazione costituzionalmente richiesta, presupposto anche dell’efficienza? L’esperienza della ricostruzione del Ponte Morandi insegna che...


Il secondo numero di Nuova Atlantide è online

Democrazia: l'amica fragile

3 GIU 2021 | Arena, Azurmendi, Bonino, Borghesi, Botto, Campiglio, Caracciolo, Caulfield, D’Atena, Da Rold, Farè, Farouq, Finetti, Mainwaring, Mangiameli, Occhetta, Pelanda, Rampini, Sadurski, Sandel, Urbinati, Violini

Globalizzazione del capitalismo e populismi sembrano mettere in difficoltà le democrazie di tutto il mondo, in Europa come negli Usa. Un modello a fine corsa o sempre da riformare? Un deficit di politica da colmare?


Nuova Atlantide n. 2 - Maggio 2021 | DEMOCRAZIA: L’AMICA FRAGILE. LE RAGIONI DELLA CRISI, LE RADICI DEL RISVEGLIO

Editoriale. L'amica fragile

MAG 2021 | Lorenza Violini

La democrazia è semper reformanda, e per ciò stesso fragile e amica della nostra libertà. I molteplici fattori del suo odierno stato di crisi suggeriscono di ragionare ribaltando la concezione classica della sovranità: non vertici assoluti, ma orientati all’ascolto delle formazioni sociali.


VIDEO | Dopo la sentenza 131 della Consulta

Sussidiarietà: la democrazia possibile

14 GEN 2021 | Giuliano Amato, Luca Antonini, Stefano Zamagni

Il cittadino come risorsa: critica di Hobbes e Rousseau. Sì a un sistema tripolare Comunità-Stato-Mercato. E a un’"amministrazione condivisa”


Indagine "Gli italiani e i corpi intermedi"

15 OTT 2020 | Giorgio Vittadini e altri 1


VIDEO | La presentazione dell’indagine Ipsos

"Gli italiani e i corpi intermedi: “Strategici per far fronte alla crisi”

15 OTT 2020 | NANDO PAGNONCELLI, ANDREA SCAVO

Il 70% degli italiani considera il ruolo dei corpi intermedi importante per uscire dall'emergenza sanitaria


La pubblica amministrazione al tempo del Covid-19

30 GIU 2020 | Lorenza Violini e altri 1


VIDEO | Riflessioni e proposte dopo la prima ondata della pandemia

La pubblica amministrazione al tempo del Covid-19

30 GIU 2020 | ANDREA SIMONCINI, LUCIANO VIOLANTE

Dallo shock le ragioni del cambiamento


ARTICOLO |Tema di "Atlantide" n. 45 (2019)

Scelte europee e sviluppo sostenibile

MAR 2019 | Lorenza Violini

Onu e Unione europea dopo la pubblicazione del Rapporto del Brundtland (1987) con cui debutta il concetto di sviluppo sostenibile. Ecco le tappe dei percorsi paralleli delle due istituzioni da allora sino ad oggi


VIDEO | Prima lezione della scuola di formazione politica

Educazione, bene comune ed etica pubblica Milano. Video

23 FEB 2019 | Lorenza Violini

Quali fattori sono essenziali nella definizione di bene comune?


ARTICOLO | Tema di "Atlantide" n. 37 (2016)

Migrazione, diritti umani e pluralità delle culture

LUG 2016 | Lorenza Violini

Fenomeni migratori mettono in crisi la cultura europea dell’accoglienza. Se domina il nihilismo - libertario o fondamentalista - come si potrà farvi fronte? I valori costituzionali comuni all’Occidente sono messi alla prova



SAGGIO

La sfida del cambiamento. Superare la crisi senza sacrificare nessuno

2012 | A CURA DI LORENZA VIOLINI, GIORGIO VITTADINI

Il dissesto economico e le tensioni sociali che stanno mettendo in ginocchio l’Europa sono il segno di una ben più profonda e radicata crisi culturale...


SAGGIO

Esperienza elementare e diritto

2011 | A CURA DI MARTA CARTABIA, ANDREA SIMONCINI, LORENZA VIOLINI

Questo volume racchiude il percorso culturale che ha avuto come contenuto «Esperienza elementare e diritto»....


VIDEO | Rapporto sulla sussidiarietà 2009

Sussidiarietà e... pubblica amministrazione locale. Presentazione in Senato

4 FEB 2010 | CARLO LAURO, Lorenza VIOLINI, Giorgio VITTADINI

Nell’incontro presso la Sala Zuccari sono intervenuti, tra gli altri, Renato Schifani, Presidente del Senato Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Gianni Alemanno, Sindaco di Roma e Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione (prima parte)


ARTICOLO | Tema di “Atlantide” n. 5 (2006)

Welfare, Costituzione e regionalismo

LUG 2006 | Lorenza Violini

La riforma costituzionale del 2001, improntata al regionalismo, ha sensibilmente modificato il riparto delle competenze tra Stato e Regioni in materia di servizi di welfare, trasferendo alle Regioni molte responsabilità per l’attuazione dei diritti sociali. Ecco che cosa si prospetta

Clicca qui!