RICERCA | Rapporto sulla sussidiarietà 2009/2010

Sussidiarietà e... pubblica amministrazione locale

A CURA DI FONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETA'

Quali gli effetti e quali le potenzialità del principio di sussidiarietà sulle politiche sociali, dopo la riforma del Titolo V della Costituzione? Con quale impatto a livello istituzionale ed amministrativo? Urge adottare un nuovo paradigma


RICERCA | Rapporto sulla sussidiarietà 2008/2009

Sussidiarietà e… piccole e medie imprese

A CURA DI FONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETA'

L’indagine è stata condotta su un campione di 1.600 PMI del comparto manifatturiero, rappresentativo per dimensione e collocazione geografica...


RICERCA | Rapporto sulla sussidiarietà 2007/2008

Sussidiarietà e... riforme istituzionali

A CURA DI FONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETA'

La Ricerca è costruita sulla base di una rilevazione capillare delle aspettative dei cittadini. Dare spazio a questo dato è apparso opportuno, perché troppo spesso il tema delle riforme è stato inquinato dalla convenienza politica contingente dimenticando il vero obiettivo: le riforme devono servire ai cittadini, al popolo...


RICERCA | Rapporto sulla Sussidiarietà 2006/2007

Sussidiarietà e... educazione

A CURA DI FONDAZIONE PER LA SUSSIDIARIETA'

Una forte percentuale di italiani è ancora a favore di un sistema di istruzione "statalista" e "centralista". Ma una netta maggioranza vuole un cambiamento, verso un modello più libero e flessibile.


La collana che raccoglie i Rapporti annuali sulla sussidiarietà

Sussidiarietà e...

Indagini condotte su un aspetto rilevante della vita sociale, economica, o istituzionale del Paese, analizzato secondo la particolare ottica culturale e metodologica della Fondazione

Clicca qui!