SAGGIO
Esperienza elementare e diritto
Questo volume racchiude il percorso culturale che ha avuto come contenuto «Esperienza elementare e diritto»....
SAGGIO
Questo volume racchiude il percorso culturale che ha avuto come contenuto «Esperienza elementare e diritto»....
SAGGIO | Una sperimentazione didattica in Lombardia
Un’esperienza condotta tra il 2008 e il 2010 in oltre 400 scuole medie superiori e centri di formazione professionale (Cfp): analisi dei percorsi personalizzati di apprendimento e dei progressi ottenuti
SAGGIO | Esperienze e proposte per contrastare la dispersione scolastica
Percorsi per ragazzi con difficoltà di apprendimento. Interventi al convegno internazionale su “Istruzione e formazione professionale” (Como 9 novembre 2009)
SAGGIO | L’educazione come questione antropologica
Un percorso suggerito al docente di riappropriazione delle discipline insegnate e di pratica dello stile argomentativo, teso a interpellare ogni allievo come soggetto
SAGGIO
I soggetti, le esperienze, le policy. Il testo approfondisce il confronto sul modello lombardo di sussidiarietà, per indagarne le soluzione di prospettiva, grazie anche al significativo contributo di discussant esterni...
SAGGIO | Per una formazione professionale terziaria
Il volume disegna un modello di sistema formativo sviluppando le sue differenti componenti: ordinamentale, istituzionale, gestionale e finanziaria. La prima parte del volume evidenzia...
ESSAY | The Lombard model of government
Foundations for a new conception of state and market and key elements of the experience in the in the most important Italian region
ENSAYO | Diferencias de identidad y bien común
La presencia masiva de inmigrantes en Europa, su diversidad étnica, cultural y religiosa, su inserción en la vida cotidiana de nuestras sociedades, su al menos incipiente participación en la vida democrática
SAGGIO | Un’esperienza di contrasto alla dispersione scolastica
Una best practice dalle caratteristiche innovative ed efficaci. E un modello educativo e organizzativo che affronta il disagio giovanile nella sua multidimensionalità attraverso azioni integrate e personalizzate
Collana che affronta i temi cruciali della vita culturale, sociale, economica e politica, italiana e internazionale...
SAGGIO | Testimonianze di passione per il lavoro e capacità innovativa
Incontrare gli artigiani là dove lavorano e vivono significa incontrare storie e umanità inaspettate ed eccezionali, entrare in contatto con un territorio nuovo e sconosciuto, ricco di una tradizione di cui questi uomini sono espressione. In Italia e in tanti Paesi del mondo.
SAGGIO | Differenze di identità e bene comune
Assistiamo all’incontro-scontro fra uomini di cultura e religione diverse. E’ possibile identificare un’esperienza elementare comune a tutti? Con una introduzione di Angelo Scola
SAGGIO | Libro Fotografico
Si parla molto, e giustamente, di capitale umano, ma questo capitale è innanzitutto fatto dalle persone e dai loro volti. Dalla loro vitalità che ribolle tra desiderio e umana avventura. Il racconto di storie esemplari
SAGGIO
La sussidiarietà costituisce una novità rilevante nel pensiero filosofico, politico, economico e giuridico dell'Occidente. Nel corso dei secoli, ancor prima della sua esplicita formalizzazione, essa ha determinato la nascita e la crescita dal "basso" delle più varie iniziative di risposta ai bisogni...
SAGGIO | Il ruolo della ricerca e del capitale umano nelle pmi
Creatività, fiducia, gusto del bello e dell'utile, capacità di apprendimento, attitudine al rischio: come assumere questi fattori come risorse strategiche? Come creare un circolo virtuoso tra imprese, ricerca, finanza e politiche di sostegno)?.
SAGGIO
Questo libro vuole tracciare le linee della nostra storia economica e istituzionale, per aiutare a capire quali siano le condizioni per giungere ad una soluzione positiva...
SAGGIO
Cosa significa oggi essere padroni dell’imposta? Questa domanda attraversa il volume, in un percorso che dimostra la crisi delle virtù democratiche del principio "no taxation without representation"...
SAGGIO | Problemi e prospettive del sistema previdenziale dopo la Legge Biagi
Quali strumenti per garantire la protezione del lavoratore? Il solo metodo contributivo è adeguato rispetto alle generazioni più giovani? Si possono prospettare nuove soluzioni? Quali?
SAGGIO | La trasformazione del sistema bancario in Italia
Aggregazioni bancarie e mercato finanziario si sono sviluppate anche nel nostro Paese. Ma hanno risolto le sofferenze delle piccole e medie imprese? Banche popolari e fondazioni possono ancora contribuire alla crescita economica?
SAGGIO | Il cuore della vita economica e sociale
Non solo competenze e abilità, misurabili in termini di maggiori redditività, ma anche passione per il bene comune. Un’analisi comparata dei sistemi di istruzione italiano, europeo, americano.