Rapporto sulla sussidiarietà 2007/2008
Il Rapporto sulla sussidiarietà 2007 riguarda un settore cruciale della vita del nostro Paese: quello delle riforme istituzionali. L’indagine si sviluppa secondo un’ottica particolare: è infatti costruita sulla base di una rilevazione capillare delle aspettative dei cittadini. Dare spazio a questo dato è apparso opportuno, perché troppo spesso il tema delle riforme è stato inquinato dalla convenienza politica contingente e non sono state in grado di sviluppare in modo compiuto la potenzialità dei processi che volevano avviare, dimenticando il vero obiettivo: le riforme devono servire ai cittadini, al popolo.
Mettendo al centro la percezione dei destinatari delle riforme, l’indagine dimostra, sotto molteplici aspetti, una forte domanda di partecipazione e una decisa esigenza di protagonismo dei cittadini. Da questo punto di vista, anche attraverso i commenti di autorevoli accademici e politici, il Rapporto offre un contributo prezioso per orientare una stagione di riforme che sia davvero all’altezza delle aspettative e che abbia nella sussidiarietà una bussola e un criterio guida.
Le presentazioni: