Istituzioni > Politica e Istituzioni
VIDEO | Quarta lezione della Scuola di formazione politica

Democrazia, libertà, sussidiarietà

La democrazia non è un fatto acquisito per sempre. Quali sono i fattori che hanno determinato l’attuale crisi della democrazia rappresentativa? Come salvarla e rafforzarla? Quale ruolo hanno i corpi intermedi e l’iniziativa dei cittadini?

La democrazia rappresentativa nelle società occidentali si sta trasformando in una sorta di palestra di conflittualità permanente tra posizioni troppo spesso schematiche e basate su argomenti approssimativi.

Intanto, la crisi economica e istituzionale in corso continua a far sentire i suoi effetti sulle fasce più deboli della popolazione e chi dovrebbe ripensare le regole per garantire una prospettiva di sviluppo più certa sembra brancolare nel buio.

La perdita di credibilità della politica ha però un prezzo che sta diventando insostenibile per la collettività.

Da dove ricominciare?

Rimettendo al centro la società civile e i corpi intermedi, secondo il principio di sussidiarietà. Solo da aggregazioni di persone che condividono problemi, riflettono, si informano possono rinascere e crescere passione e sensibilità politica.

Da queste premesse, e da un’idea condivisa con l’Associazione Italiadecide, nasce “Conoscere per decidere. Scuola di formazione politica” con l’obiettivo di offrire contenuti, criteri e ambiti di discussione utili a riformare e rivitalizzare la vita democratica.

I corsi sono rivolti a tutti coloro che sono impegnati a diverso titolo nella vita sociale e politica del Paese o sono interessati a farlo.

Contenuti correlati

Scuola di formazione politica, I edizione (2019)

Conoscere per decidere

11 GEN 2019

Corso organizzato da Fondazione per la Sussidiarietà e Società Umanitaria, in collaborazione con Fondazione Vittorino Colombo, generAzione, Mi'impegno, SIOI-Sezione Lombardia


Tema Atlantide 10 . 2007 . 2

Senza comunità, non c’è democrazia

GIU 2007 | Charles Taylor

La dinamica dell’esclusione e la nuova immigrazione. Anche in una democrazia si può parlare di dinamica dell’esclusione, una tentazione che sorge dall’esigenza di un livello più elevato di mutua comprensione, fede e impegno, che spinge a delimitare il confine della comunità originale, rendendo più difficoltosa l’integrazione degli outsider.


Tema Atlantide 10 . 2007 . 2

Multiculturalismo e democrazia

GIU 2007 | Giorgio Israel

Democrazia e comunitarismo. Nathan Sharansky ha osservato che democrazia significa poter stare al centro di una piazza di una città ed esprimere apertamente il proprio pensiero senza il timore di essere imprigionato1.


Documenti Atlantide 16. 2006 . 2

Libertà di religione: una risorsa per tutti

GIU 2006 | Marta Cartabia

Un discorso che investe ogni aspetto della vita umana e sociale I passaggi del discorso di Benedetto XVI al Collège des Bernardins che riguardano la scrittura e l’interpretazione, meriterebbero di essere adeguatamente approfonditi anche in riferimento all’interpretazione dei testi giuridici.


Editoriale Atlantide 3 . 2005 . 3

Desiderio, libertà e sussidiarietà

LUG 2005 | Giorgio Vittadini

Quali sono le condizioni che possono aiutare il singolo e le comunità in cui vive a fare piena esperienza di libertà all’interno di una società? Per rispondere alla domanda non è superfluo riprendere due testi molto diversi tra di loro: l’intervento dal titolo Senso religioso, opere e politica di don Giussani all’assemblea della Democrazia Cristiana lombarda svoltosi ad Assago nel 1987 e Scelte sociali e valori individuali, l’opera fondamentale di K. J. Arrow, premio Nobel per l’economia e teorico dell’economia del benessere.


Tema Atlantide 36 . 2016 . 1

Il fiato corto della laïcité francese

Chantal Del Sol

Intervista con Chantal Del Sol. Specialista di fama internazionale nei campi della filosofia etica e politica, docente a Parigi, dove ha fondato il centro universitario di ricerca Hannah Arendt, Chantal Delsol è stata anche eletta nella prestigiosa Académie des sciences morales et politiques.

Clicca qui!