Rapporto sulla sussidiarietà 2012/2013

Sussidiarietà e...neolaureati e lavoro - Ancona

Presentazione del settimo Rapporto sulla Sussidiarietà dal titolo "Sussidiarietà e... neolaureati e lavoro". La ricerca analizza le strategie con cui i giovani laureati affrontano la transizione dall'istruzione al mondo del lavoro, le loro aspirazioni, il livello di intraprendenza e adattabilità e l'impatto che il capitale sociale a loro disposizione (reti famigliari, sociali, associative) ha sull'accesso al mercato del lavoro e sulla mobilità sociale.

Saluti:
Roberto Dal Mas, Direttore Generale Banca dell’Adriatico

Introduce:
Massimo Valentini, Presidente Fondazione San Giacomo della Marca

Interventi:
Testimonianze di neolaureati e imprenditori
Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche
Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà

Contenuti correlati

RICERCA | Rapporto sulla sussidiarietà 2012/2013

Sussidiarietà e... neolaureati e lavoro

2013 | A CURA DI GIANCARLO ROVATI

Un’indagine che smentisce lo stereotipo dei giovani bamboccioni. L’università deve essere sempre più capace di offrire servizi per l’occupabilità dei propri studenti, promuovendo l’uguaglianza delle possibilità per i capaci e meritevoli

Clicca qui!