Rapporto sulla sussidiarietà 2012/2013

Sussidiarietà e...neolaureati e lavoro - Trento

Presentazione del settimo Rapporto sulla Sussidiarietà dal titolo "Sussidiarietà e... neolaureati e lavoro". La ricerca analizza le strategie con cui i giovani laureati affrontano la transizione dall'istruzione al mondo del lavoro, le loro aspirazioni, il livello di intraprendenza e adattabilità e l'impatto che il capitale sociale a loro disposizione (reti famigliari, sociali, associative) ha sull'accesso al mercato del lavoro e sulla mobilità sociale.

Intervengono:
Daria de Pretis, Rettrice Università degli Studi di Trento
Giancarlo Rovati, Direttore Dipartimento di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Francesco Fia, Presidente Centro Sviluppo Occupazione T. A.A.
Michele Colasanto, Presidente dell’Agenzia del Lavoro di Trento
Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà

Modera:
Simone Stefanini, studente Associazione Amici del Faggio

Contenuti correlati

RICERCA | Rapporto sulla sussidiarietà 2012/2013

Sussidiarietà e... neolaureati e lavoro

2013 | A CURA DI GIANCARLO ROVATI

Un’indagine che smentisce lo stereotipo dei giovani bamboccioni. L’università deve essere sempre più capace di offrire servizi per l’occupabilità dei propri studenti, promuovendo l’uguaglianza delle possibilità per i capaci e meritevoli

Clicca qui!