20 agosto 2022
EUROPA E FUTURO
Quale Europa possiamo attenderci nei prossimi anni? Che ruolo giocherà in uno scenario internazionale completamente mutato?
Paolo Gentiloni, Commissario Europeo per gli Affari Economici
Elena Mazzola, Presidente della ONG Emmaus, Kharkiv, Ucraina
Roberta Metsola, Presidente Parlamento Europeo
Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
22 agosto 2022
DEMOCRAZIA E VERITÀ
Sembrano sempre più prevalere propaganda e “democrature”. Che ruolo ha la verità oggi, nel governo, nella partecipazione democratica alle istituzioni?
Giuliano Amato, Presidente della Corte Costituzionale
Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà
22 agosto 2022
SOUTH WORKING PER LO SVILUPPO RESPONSABILE E SOSTENIBILE DEL PAESE
Presentazione della ricerca a cura di Fondazione per la Sussidiarietà e Randstad sulle potenzialità di “hub di lavoro” nelle zone remote o fragili del Sud Italia.
Marco Ceresa, Group Chief Executive Officer Randstad Italia
Mario Mezzanzanica, Professore di Computer Science and Engineering, Università Milano Bicocca
Elena Militello, Presidente Associazione Southworking
Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro dello sviluppo economico
Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
23 agosto 2022
ESPERIENZE DI LIFE SKILLS E CHARACTER SKILLS
L’apprendimento non è riducibile alle sole capacità cognitive, ma ha un nesso inscindibile con tratti essenziali della personalità, di cui la scuola e il mondo del lavoro dovrebbero tener conto.
Giovanni Figini, Dirigente Scolastico Cometa Formazione – Scuola Oliver Twist, Como
Cristiana Poggio, Vice presidente di Piazza dei Mestieri, Torino
Diego Sempio, Dirigente Didattico Galdus Formazione, Milano
Roberto Ricci, Presidente Invalsi
Andreas Schleicher, Director for Education and Skills – OECD
Introduce Tommaso Agasisti, Politecnico Milano
23 agosto 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: QUEL CHE RESTA DALLA PANDEMIA
Che cosa è rimasto sul tappeto, a poco più di due anni dall’inizio della pandemia, di quella consapevole spinta verso il cambiamento del nostro apparato pubblico?
Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
Igor De Biasio, Amministratore Delegato Arexpo
Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno
Alberto Gambescia, Amministratore unico EUtalia (Ministero dell’economia e delle finanze), editore della Rivista Italiana di public management
Christian Malangone, Direttore Generale del Comune di Milano
Modera Salvatore Taormina, Coordinatore Dipartimento Istituzioni e Amministrazione Pubblica della Fondazione per la Sussidiarietà
23 agosto 2022
UNA PASSIONE PER IL LAVORO
Relazione con gli altri e relazione con la realtà. Il lavoro è tramite del rapporto con il mondo. Per questo va tutelato e gli va data piena dignità. Il lavoro infatti non vive senza la nostra passione.
Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato Philip Morris Italia
Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle politiche sociali
Monica Poggio, Amministratore Delegato di Bayer Italia
Luigi Sbarra, Segretario Generale CISL
Introduce Massimo Ferlini, Presidente Fondazione Welfare Ambrosiano, Dipartimento Lavoro Fondazione per la Sussidiarietà
25 agosto 2022
CRISI O RIPRESA: QUALI LE CHIAVI DELLO SVILUPPO?
Sono tanti i problemi che incombono sull’Italia e pongono domande inquietanti sul suo sviluppo presente e futuro. Quali le chiavi economiche, sociali, umane per affrontarli?
Gian Carlo Blangiardo, Presidente ISTAT
Marco Ceresa, Group Chief Executive Officer Randstad Italia
Roberto Giacchi, Amministratore Delegato Italiaonline
Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico
Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato Invitalia
Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà