Prima puntata
20 agosto 2021 - SANITÀ OLTRE IL COVID
Dopo due anni e mezzo di pandemia, la situazione del nostro sistema sanitario, i cambiamenti introdotti dall’emergenza, problemi aperti, esperienze che possono indicare strade nuove.
− Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione Gimbe
− Giuliano Rizzardini, Direttore dipartimento malattie infettive Ospedale Sacco di Milano
− Roberto Speranza, Ministro della Salute
− Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà
Seconda puntata
21 agosto 2021 - MUOVERSI BENE PER VIVERE INSIEME
Quale mobilità per garantire adeguate relazioni tra persone e efficienti scambi di beni.
− Pietro D’Arpa, Vice President Supply Chain Europe Procter&Gamble −
− Andrea Gibelli, Presidente FNM Group
− Alessandro Morelli, Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
− Enrico Pagliari, Coordinatore area tecnica ACI
− Alessandro Perego, Professore ordinario di Logistics Management e Direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano
Terza puntata
22 agosto 2021 - RICERCA: LA SFIDA DELLA CONOSCENZA
Apprendimento di un metodo, formazione permanente, rapporto università-impresa e il ruolo della ricerca nel progresso del Paese.
− Francesco Cupertino, Rettore Politecnico di Bari
− Maximo Ibarra, Amministratore Delegato Engineering
− Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca
− Luigi Scordamaglia, Amministratore Delegato Inalca
Quarta puntata
23 agosto 2021 - INNOVARE PER ESSERE UMANI
Siamo diventati tutti digitali e sempre connessi. Come la tecnologia aiuta e cambia il lavoro delle persone? A che punto sono le nostre imprese nel processo di innovazione necessario per affrontare il prossimo futuro?
− Vittorio Colao, Ministro per l’innovazione tecnologica e transizione digitale
− Arnaud de Puyfontaine, Amministratore Delegato Vivendi
− Luigi Ferraris, Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane
− Mario Mezzanzanica, Professore di Computer Science and Engineering, Università Milano Bicocca
− Marco Travaglia, Presidente e Amministratore Delegato Nestlé Italia e Malta
Quinta puntata
LAVORARE TUTTI LAVORARE MEGLIO
L’inclusione lavorativa. Chi non è da solo vive meglio e riesce più facilmente a trovare soluzioni ai propri problemi.
− Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia
− Carola Carazzone, Segretario Generale Assifero, Vicepresidente di Philea – Philanthropy Europe Association
− Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo
− Bruno Piraccini, Presidente Orogel
Sesta puntata
25 agosto - EUROPA, PACE E SVILUPPO
Prima il Covid, poi la guerra in Ucraina, hanno reso ancora più evidente che da sola l’Italia non basta. Occorre più Europa negli scenari inediti della nuova geopolitica
− Carlo Calenda, Deputato al Parlamento Europeo, Segretario di Azione
− Mario Mauro, Presidente Centro Studi Meseuro
− Enzo Moavero Milanesi, Professore di Diritto dell’Unione Europea all’Università Luiss, Guido Carli e al College of Europe, Bruges, Belgio
− Irene Tinagli, Presidente della Commissione Problemi Economici e Monetari del Parlamento Europeo
− Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà