Welfare > Terzo settore
VIDEO | Il presidente Vittadini ospite a Uno Mattina

Più lavoro e meno povertà:
il volontariato aiuta lo sviluppo

  • 5 DIC 2022

Condividi

Lo documenta l’indagine statistica condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà in collaborazione con Istat. In studio anche il presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca

Il volontariato migliora la vita personale e sociale. Lo ha sostenuto il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, Giorgio Vittadini, ospite a Uno Mattina, con il presidente della Croce Rossa Francesco Rocca, nella trasmissione del 5 dicembre dedicata alla Giornata Internazionale del Volontariato.

Vittadini si basa sui dati forniti da un’indagine statistica condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà in collaborazione con l’Istat, contenuta nel Rapporto 2021/2022 “Sussidiarietà e sviluppo sociale”. Dalla ricerca emerge, come ha detto Vittadini, che “chi partecipa ad attività collettive di carattere volontario, e chi ne usufruisce, più facilmente trova lavoro ed evita il rischio povertà”.

GUARDA L'INTERVENTO 

Contenuti correlati

RICERCA | Rapporto sulla sussidiarietà 2021/2022

Sussidiarietà e... sviluppo sociale

2022 | Gian Carlo Blangiardo, Alberto Brugnoli, Marco Fattore, Filomena Maggino, Giorgio Vittadini

La cultura sussidiaria, intesa come partecipazione ad attività collettive, sociali e civiche, quale impatto ha sul benessere degli italiani? Il Rapporto, realizzato in collaborazione con Istat, mostra che la sussidiarietà contribuisce allo sviluppo sociale, ad esempio facilitando la ricerca di un lavoro e riducendo il rischio di povertà

Clicca qui!