Talk show condotto da Enrico Castelli e Irene Elisei
con servizi filmati e ospiti in studio
Partecipano
Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia;
Carola Carazzone, Segretario Generale Assifero, Vicepresidente di Philea – Philanthropy Europe Association;
Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo;
Bruno Piraccini, Presidente Orogel.
Il tema di fondo non sarà il lavoro in senso generale ma l’inclusione lavorativa. Il Rapporto 2021-2022 della Fondazione per la Sussidiarietà, realizzato in collaborazione anche con Istat, mette in luce come chi non è da solo vive meglio e riesce più facilmente a trovare soluzioni ai propri problemi, anche se la pandemia ha segnato il mondo del lavoro.
Nel PNRR si punta molto molto all’efficientismo; l’approccio sembra tuttavia privilegiare la dimensione individualistica e le singole linee di intervento. Mentre la base di ogni iniziativa in questo campo deve essere partecipativa. È il lavoro in rete che può generare efficienza.
Trasmissione in streaming di 60 minuti (con pubblico in sala)
Coordinamento giornalistico: Enrico Castelli, Claudio Gelain, Ines Maggiolini
Conducono in studio: Enrico Castelli e Irene Elisei
Regista: Eugenio Bollani
A cura di Fondazione per la Sussidiarietà.
In collaborazione con Centromarca.
Sponsor tecnico Bayer.
In presenza alla Fiera di Rimini (sala Neri Generali), in diretta streaming sui canali del Meeting e su Corriere.tv e in differita sul canale della Fondazione e su varie testate tra le quali ilSussidiario.net.