PROGRAMMA DEL QUARTO MODULO
Venerdì 28 ottobre - ore 19:30
· Cena con Romano Guerinoni, direttore generale Fondazione Welfare Ambrosiano
Sabato 29 ottobre - ore 9:30 - Incontro in aula
· Luca Pesenti, Sociologia economica, Università Cattolica
· Franca Maino, Percorsi di Secondo Welfare, Università degli Studi di Milano
· Paola Gilardoni, Segretaria regionale CISL Lombardia
Coordina i lavori Daniel Zanda, Segretario nazionale Felsa Cisl
SEDI
Cena: Circolino di Crescenzago, Via D. Berra 11, Milano
Aula: Cisl Lombardia, via G. Vida 10, Milano
All’incontro del sabato mattina sarà possibile partecipare da remoto.
Rappresentare le persone nell’ambito del lavoro, di chi lo possiede, di chi lo cerca, di chilo sta perdendo o cambiando, non è cosa che si impara nelle scuole; sono esperienze che possono essere praticate frequentando persone che sono in grado di trasmettere dei contenuti, attraverso un metodo e una convivenza operativa e ideale. Parliamo di ideale non a caso, in quanto, pur avendo a che fare con interessi materiali da tutelare, gli stessi possono essere promossi solo avendo come fine un bene comune per tutti e di tutti.