Home
Home
La Fondazione

Mission

Presidente

La rivista Atlantide
ilsussidiario.net
Studi e ricerche

Rapporto sulla Sussidiarietà

Welfare, cooperazione, povertà

Milano sussidiaria

Economia e Lavoro

Pubblicazioni

Collana Punto di fuga

I Saggi

I Quaderni

Persona, formazione, lavoro

Formazione

Accademia

Focus in Media
Le Mostre
Rassegna Stampa
Partner e collaboratori
Cerca nel sito
Contatti
Fondazione Sussidiarietà
P.IVA / CF: 03558260968
Tel.+39 0238236508
Fax.+39 0238237493
fondazione@sussidiarieta.net
Privacy
Codice Etico

La sussidiarietà è il principio che indica la priorità delle iniziative che nascono "dal basso", dalle persone e dalle comunità, per la realizzazione del bene comune e impone ai livelli superiori di organizzazione sociale di non sostituirsi a quelli inferiori, ma di intervenire, se necessario, solo in loro aiuto ("subsidium afferre").

Alla base della sussidiarietà c´è il valore unico e irripetibile della singola persona e della sua libertà di agire per il bene comune.

Rispettare il principio di sussidiarietà significa quindi sostenere, nella società e nelle istituzioni, la libertà e la responsabilità delle persone e delle loro relazioni.

Archivio Primo Piano

Rapporto sulla Sussidiarietà 2009/La presentazione a Milano con Formigoni e Penati
Presentato a Milano il Rapporto "Sussidiarietà e... Pubblica Amministrazione Locale"
Int. G. Vittadini/«La Lega sbaglia, Cristo non è arma ideologica»
"Il punto centrale è che il cristianesimo non lo difendi brandendolo come un'ideologia, ma testimoniandolo nella vita quotidiana come risposta ai bisogni dell'uomo..."
<< Primo< precedente…646566676869707172