Home
Home
La Fondazione

Mission

Presidente

La rivista Atlantide
ilsussidiario.net
Studi e ricerche

Rapporto sulla Sussidiarietà

Welfare, cooperazione, povertà

Milano sussidiaria

Economia e Lavoro

Pubblicazioni

Collana Punto di fuga

I Saggi

I Quaderni

Persona, formazione, lavoro

Formazione

Accademia

Focus in Media
Le Mostre
Rassegna Stampa
Partner e collaboratori
Cerca nel sito
Contatti
Fondazione Sussidiarietà
P.IVA / CF: 03558260968
Tel.+39 0238236508
Fax.+39 0238237493
fondazione@sussidiarieta.net
Privacy
Codice Etico

La sussidiarietà è il principio che indica la priorità delle iniziative che nascono "dal basso", dalle persone e dalle comunità, per la realizzazione del bene comune e impone ai livelli superiori di organizzazione sociale di non sostituirsi a quelli inferiori, ma di intervenire, se necessario, solo in loro aiuto ("subsidium afferre").

Alla base della sussidiarietà c´è il valore unico e irripetibile della singola persona e della sua libertà di agire per il bene comune.

Rispettare il principio di sussidiarietà significa quindi sostenere, nella società e nelle istituzioni, la libertà e la responsabilità delle persone e delle loro relazioni.

.files/home/245x213-buy_0.gif.
.files/home/ES_Piatto ATL47_300dpi.jpg.
.files/home/5x1000.gif.
in primo piano Archivio
  • Evento/ Sussidiarietà: la democrazia possibile
    Rivedi l'incontro dello scorso 14 gennaio a cui sono intervenuti Giuliano Amato, Luca Antonini, Giorgio Vittadini e Stefano Zamagni

  • Formazione/ Pandemia e Società - III edizione di "Conoscere per decidere"
    Scarica il programma della Scuola di formazione politica promossa da Fondazione per la Sussidiarietà, Società Umanitaria e Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine.

  • Evento/ Pandemia e Società. Che cosa è cambiato? Cosa resterà e cosa passerà?
    Rivedi l'incontro inaugurale della III ed. della Scuola di formazione politica "Conoscere per decidere", con Alessandro Pajno, Nadia Urbinati, Luciano Violante.

  • Segnalazione/ "Subsidiarity and the Challenge to the Sovereign State"
    Saggio sulla sussidiarietà della prof.ssa Nadia Urbinati (Columbia University, 2018)

  • News/ Iscriviti alla newsletter della Fondazione
    Compila il modulo per ricevere la newsletter mensile della Fondazione per la Sussidiarietà e rimanere aggiornato sulla nostra attività

eventi
Gennaio
Settembre
Settembre
LMMGVSD
123
45678910
111213
Eventi del 14/01/2021
Sussidiarietà: la democrazia possibile
14
151617
18192021222324
25262728293031
  • Dopo il Covid. #quellicheripartono
    Rivedi le puntate del talk show curato da Fondazione per la Sussidiarietà, in collaborazione con ASviS (Alleanza per lo sviluppo sostenibile), Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Symbola nella settimana del Meeting2020